Ristoranti e Degustazioni

Osteria Al Pescatore, il regno del pesce di lago

Una finestra sul porto di Brenzone. L’aria tiepida di settembre, luci soffuse e sull’acqua i riflessi della luna piena. L’Osteria Al Pescatore si trova proprio qui, nella piccola frazione di Castelletto, ricavata all’interno di un’antica rimessa per pescatori. Un localino…

0 Commenti / 4 agosto 2017

Pelèr Vino eVento al Park Hotel Astoria…che serata!

“Pelèr, vino eVento” è un crescendo di sapori, profumi ed atmosfere. Quando il Lago incontra la raffinatezza non rimane che godersi ogni istante, dal suono dell’arpa ai vini Kellerei Bozen, nella quiete dell’Astoria Park Hotel Spa Resort di Riva del Garda….

0 Commenti / 6 luglio 2017

villaggio gusto riva del garda

Di gusto in Gusto…assaporiamo il Natale

Il periodo più gastronomicamente godereccio dell’anno è arrivato: il Natale! Come possiamo sottrarci dalle delizie di questo periodo? Non parlo solo di cenoni e panettoni ma intendo anche tutte quei cibi prelibati tipici dei mercatini di Natale: strauben, panini con…

0 Commenti / 28 dicembre 2016

Tortellini Valeggio

Al Re del Tortellino dove vive la tradizione di Valeggio

Tortellino o nodo d’amore, che dir si voglia, fa rima con…? Valeggio, in provincia di Verona. Sempre alla scoperta dei sapori tipici sono giunta fin sulle rive del Mincio, al Ristorantino tipico “Al Re del Tortellino” per gustare il piatto…

0 Commenti / 5 aprile 2016

ristorante vegano arco

Veganima, ristorante bio vegano nel cuore di Arco

Oggi ti racconto un pranzetto tra amiche in un ristorante che volevo provare da tempo. Un posto carino per la pausa pranzo, anche un po’ fuori dagli schemi: siamo da Veganima, ristorante bio vegano ad Arco. Appena entrata scopro che…

2 Commenti / 1 marzo 2016

menù broccolo

Serata di Gala per il “Figlio del Vento” di Torbole

Ottanta estimatori radunati all’Hotel Piccolo Mondo di Torbole. Ottanta palati pronti a degustare un intero menù a base di un solo ortaggio. La cena è dedicata all’unico presidio ortofrutticolo del Trentino, il Broccolo di Torbole. Un “signor Broccolo”! Ma non è possibile…

2 Commenti / 16 febbraio 2016

caffè

Passione Omkafè

Oggi voglio darti il buon giorno così, con un bell’espresso bollente, pieno di aroma e di gusto. Che cosa c’entra il caffè con il Lago di Garda? Centra eccome… Se è vero che i preziosi chicchi bruni si coltivano nelle…

0 Commenti / 27 settembre 2015

Restel de Fer vino

Restel de Fer, dove l’Ospitalità è di casa

Si torna a parlare di locali dove mangiare (e bere!) bene. Quando dico “bene” intendo che uscirai da lì non solo sazio e soddisfatto, ma avrai anche assaggiato prodotti autentici del territorio ed imparato qualcosa su ciò che ti sei…

0 Commenti / 11 agosto 2015

Carne salada

La biodiversità nel piatto al Bellavista di San Zeno

Siamo in tour, precisamente Blog Tour, e come in tutti i viaggi andiamo ad assaggiare il meglio dell’enogastronomia del territorio. Dove ci troviamo? Sulla sponda veronese del lago a sperimentare i sapori del Baldo. Ci accoglie il sorriso del proprietario, il…

0 Commenti / 7 luglio 2015

vino Lugana

Lugana, il bianco dal carattere forte

Un vino bianco dal sapore mandorlato, colore giallo paglierino, una sottile vena minerale e profumi di acacia, mela, pesca, ananas, albicocca… non sto delirando, ma ricordando l’ultima volta che ho assaggiato il Lugana, vino tipico della zona meridionale del Lago di…

2 Commenti / 23 giugno 2015