Gusto

gnocchi di prugne o boemi

La ricetta degli Gnocchi Boemi o Gnocchi di Prugne

La ricetta degli gnocchi di prugne, o gnocchi boemi, come li chiamano in alcune parti del Trentino, è una vera tradizione in “Casa Gardamio”! Finita la raccolta delle Susine di Dro, di cui vi avevo già parlato, non può passare…

0 Commenti / 16 agosto 2017

Osteria Al Pescatore, il regno del pesce di lago

Una finestra sul porto di Brenzone. L’aria tiepida di settembre, luci soffuse e sull’acqua i riflessi della luna piena. L’Osteria Al Pescatore si trova proprio qui, nella piccola frazione di Castelletto, ricavata all’interno di un’antica rimessa per pescatori. Un localino…

0 Commenti / 4 agosto 2017

Pelèr Vino eVento al Park Hotel Astoria…che serata!

“Pelèr, vino eVento” è un crescendo di sapori, profumi ed atmosfere. Quando il Lago incontra la raffinatezza non rimane che godersi ogni istante, dal suono dell’arpa ai vini Kellerei Bozen, nella quiete dell’Astoria Park Hotel Spa Resort di Riva del Garda….

0 Commenti / 6 luglio 2017

villaggio gusto riva del garda

Di gusto in Gusto…assaporiamo il Natale

Il periodo più gastronomicamente godereccio dell’anno è arrivato: il Natale! Come possiamo sottrarci dalle delizie di questo periodo? Non parlo solo di cenoni e panettoni ma intendo anche tutte quei cibi prelibati tipici dei mercatini di Natale: strauben, panini con…

0 Commenti / 28 dicembre 2016

broccolo di torbole

Il Broccolo di Torbole, presidio Slow Food

Dopo le castagne, frutto dell’autunno, è tempo di parlare di un prodotto tipico invernale: questa volta ci troviamo sul Garda Trentino per andare a scoprire come nasce il Broccolo di Torbole. L’influenza mitigatrice delle acque del Garda e del Pelèr, vento…

0 Commenti / 2 dicembre 2016

vin brulè natalecome fare il vin brulè natale

Caldo inverno con il Vin brulè

L’inverno è arrivato, con lui le sciarpe, i mercatini di Natale e la loro bevanda ufficiale, il Vin Brulè. Per chi non lo conoscesse, il Brulè è un vino caldo, arricchito di spezie e zucchero. Lo si usa per riscaldarsi…

1 Commento / 21 novembre 2016

pane-di-molche

Il Pane di Molche, morbido profumo di casa!

“El Pam de Molche”. Il profumo caldo e avvolgente appena apri la porta di casa, il tepore del pane appena sfornato e la dolcezza che ti riempie il palato già dopo il primo morso. Il Pane di Molche è la…

0 Commenti / 15 novembre 2016

zelten trentino

Il Profumo di Natale dello Zelten Trentino

Siamo in piena atmosfera natalizia ed anche in casa mia iniziano i preparativi. Regali, alberi di Natale, biscotti ed il dolce della tradizione per eccellenza: lo Zelten. Dolce autentico del Trentino Se il nome ti suona strano è perchè deriva dal…

3 Commenti / 8 novembre 2016

marrone-san-zeno

Il Marrone di San Zeno DOP è anche biologico!

Periodo godereccio per i buongustai! Dopo le molte feste del vino ecco arrivare le primizie dell’autunno. Qual’è il prodotto autunnale d’eccellenza? Quello che dalle nostre parti viene chiamato “marrone”, frutto molto diffuso in tutta Italia e presente anche sul Garda. Nei boschi…

0 Commenti / 25 ottobre 2016

vita-nei-borghi-tremosine

Gusto e ricette di Tremosine – Vita nei Borghi

Qualche volta avresti voglia di qualcosa di tipico. Qualche volta lo vorresti consumare in una cornice altrettanto caratteristica. Poi scopri che puoi unire i due desideri e partecipare all’evento “Vita nei Borghi”a Tremosine sul Garda, aggiungendo alla tua esperienza l’atmosfera gioiosa…

2 Commenti / 16 settembre 2016