busatte-tempesta-sentiero

A tutto Trekking sul Sentiero Busatte-Tempesta

by / 2 Commenti / 27 maggio 2016

Era da molto tempo che volevo parlare dell’escursione sul Sentiero Busatte-Tempesta, uno degli itinerari trekking più spettacolari del Garda Trentino nei pressi di Torbole.

La sua particolarità, oltre all’aspetto panoramico, sono i 400 scalini tra lago e cielo che compongono gran parte del sentiero. Una scalinata? Sì, ma no solo!

busatte-tempesta-scale

Partendo da Torbole sul Garda è possibile percorrere un comodo sentiero adatto a tutti, inframmezzato da tre rampe metalliche a strapiombo sulla costa orientale del Lago di Garda.

Per questo l’abbiamo scelto come prima gita a piedi della stagione: una domenica di marzo piuttosto uggiosa…ma non ti preoccupare, appena possibile provvederò ad aggiungere qualche bella foto con il cielo blu.

Partiamo dal Parco Busatte!

parco busatte torboleParcheggiamo la macchina poco distante dal Parco Busatte sopra Torbole, che nel fine settimana è sempre stracolmo. Coppie, gruppi di amici e famiglie si godono i prati verdi, il sole ed alcuni si arrampicano tra gli alberi del recente “Busatte Adventure Parc”.

Ci dirigiamo verso la radura, in direzione Busatte-Tempesta, appunto.

busatte-tempesta-panorama-torbole

Percorriamo il tratto di sentiero che offre già scorci panoramici su Torbole, in lontananza, e sulla “vita” del lago che già ad inizio primavera sembra essere abbastanza vivace. Infatti tra regate, surf e traghetti sullo specchio blu del lago si muovono centinaia di “formichine” bianche.

panorama-lago

busatte-tempesta-bambini

Il risveglio della primavera

Spostato lo sguardo a monte, fanno capolino i primi segnali di una profumata primavera, fatta di violette, primule e erica in fiore.

busatte-tempesta-primavera

erica-monte-baldoProseguiamo la gita sulla strada sterrata, fermandoci ogni tanto a leggere i cartelli informativi sulla flora e la fauna del Monte Baldo.

flora e fauna monte baldoInizia la prima scalinata, in discesa (la ripercorreremo a ritroso al ritorno) ed il panorama si apre: i profili delle montagne scure davanti ed il riflesso del sole pallido sotto di noi.

Continuiamo la nostra passeggiata in tranquillità, un po’ osservando le rocce un po’ scorgendo il panorama attraverso le griglie verdi delle scalinate, fino ad arrivare in prossimità di Tempesta.

sentiero panoramico lago di garda

Da qui per tornare indietro abbiamo più possibilità:

  • prendere l’autobus di linea da Tempesta verso Torbole (in fondo al post trovi il link con gli orari del bus, insieme ad altri consigli utili);
  • percorrere il sentiero che sovrasta un tratto di scalinata e si ricongiunge alla prima rampa di scalini;
  • fare un po’ di step in salita, tornando esattamente sui nostri passi. Noi abbiamo scelto quest’ultima opzione.

A chi è adatto il Sentiero Busatte-Tempesta?

sentiero-busatte-tempestaIl Sentiero Busatte-Tempesta è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini, ne abbiamo incontrate parecchie lungo il percorso. Anche noi abbiamo portato il nostro tato nello zaino, perchè essendo fatto in gran parte a scalini non è percorribile con passeggini o bici. Oltretutto l’itinerario è di circa 10 km a piedi, per circa 2 ore e mezza di cammino.

Come vestirsi per il trekking

Essendo un sentiero piuttosto pianeggiante (scale escluse) lo puoi percorrere con delle semplici scarpe da ginnastica.

erica-monte-baldo Io preferisco comunque il mio fedele scarponcino da trekking, meno chic, ma comodo e robusto. Per il vestiario prevedo sempre abbigliamento a strati, per alleggerirmi all’occorrenza e porto sempre con me uno spolverino perchè in questa zona soffia l’Ora del Garda, il vento che fa gonfiare le vele di barche e windsurf.

Qualche informazione pratica sul Sentiero Busatte-Tempesta:

  • Il periodo migliore per affrontarlo è la primavera o l’autunno, o al mattino presto d’estate, per evitare i momenti più caldi e assolati della stagione;
  • Porta con te dell’acqua. L’unico punto di ristoro com pizzeria e snack bar si trova al Parco Busatte;
  • Gli orari  dell’autobus per tornare a Torbole partendo da Tempesta li trovi qui: orari autobus Tempesta
  • All’inizio del Sentiero è stato realizzato un moderno Adventure Parc per divertirsi in mezzo al bosco;
  • Se non sei ancora stanco puoi continuare la passeggiata verso la Valle di Santa Lucia a Torbole o fare due passi nel centro di Torbole

parco avventura torbole

Tu sei mai stato a fare trekking a Torbole? Conosci il Sentiero Busatte-Tempesta? Lascia il tuo commento qui sotto se vuoi aggiungere qualche consiglio.

2 Comment

  1. Bellissimo itinerario e molto bello l’articolo! Seguirò i tuoi consigli e alla prima occasione andrò a farlo! 😉

    • Grazie Ilary! Insieme alla Ponale è uno dei sentieri più belli ed anche molto semplice. Ora che si avvicina l’estate è parecchio assolato, quindi ti consiglio di partire la mattina presto. Ci vediamo in sentiero 😉

      Ilenia

Lascia il tuo commento

Email (will not be published)