Passione Omkafè
Oggi voglio darti il buon giorno così, con un bell’espresso bollente, pieno di aroma e di gusto. Che cosa c’entra il caffè con il Lago di Garda? Centra eccome… Se è vero che i preziosi chicchi bruni si coltivano nelle…
Oggi voglio darti il buon giorno così, con un bell’espresso bollente, pieno di aroma e di gusto. Che cosa c’entra il caffè con il Lago di Garda? Centra eccome… Se è vero che i preziosi chicchi bruni si coltivano nelle…
E’ di questi giorni la notizia di portare a Desenzano, sul Garda, il famoso Albero della Vita di Expo 2015. E mi viene in mente che non vi ho ancora parlato della mia visita a questa fiera (no), esposizione universale…
Il vino Custoza Doc, prodotto nell’omonima cittadina e nelle zone al confine con il Lago di Garda, apre le feste d’autunno dedicate ai vini. Dall’11 al 14 settembre inizia la 44° Festa del Custoza, con degustazioni, camminate nei vigneti, musica e…
Leggendomi avrete notato che i post a tema #gusto superano quelli sullo sport e l’outdoor…questo perchè seguo la mia indole da buona forchetta che mi porta verso i piaceri della tavola. Cerco con tutte le forze di bilanciare le calorie muovendomi all’aria…
Agosto, tempo di raccolta delle prugne. Lo sai che sono nata nella splendida Valle del Sarca ed ho avuto pure la fortuna di poter rimanere a vivere qui, nel verde, che amo e rispetto, mangiando i frutti della mia terra. In…
Si torna a parlare di locali dove mangiare (e bere!) bene. Quando dico “bene” intendo che uscirai da lì non solo sazio e soddisfatto, ma avrai anche assaggiato prodotti autentici del territorio ed imparato qualcosa su ciò che ti sei…
Per la rubrica del #gusto ho deciso di farti conoscere una tradizione di casa mia: la ricetta delle pesche sciroppate. Ci piace mettere nel barattolo un pezzetto di estate per poterla assaporare durante le giornate uggiose…così quando non saprai che cosa…
Siamo in tour, precisamente Blog Tour, e come in tutti i viaggi andiamo ad assaggiare il meglio dell’enogastronomia del territorio. Dove ci troviamo? Sulla sponda veronese del lago a sperimentare i sapori del Baldo. Ci accoglie il sorriso del proprietario, il…
Quale vacanza in Italia può prescindere da un viaggio nel gusto e nei sapori tipici del suo territorio? Direi che non se ne può fare a meno! Conoscere le tradizioni culinarie e le ricette locali è di per sè un’esperienza…
Un vino bianco dal sapore mandorlato, colore giallo paglierino, una sottile vena minerale e profumi di acacia, mela, pesca, ananas, albicocca… non sto delirando, ma ricordando l’ultima volta che ho assaggiato il Lugana, vino tipico della zona meridionale del Lago di…