Dopo le castagne, frutto dell’autunno, è tempo di parlare di un prodotto tipico invernale: questa volta ci troviamo sul Garda Trentino per andare a scoprire come nasce il Broccolo di Torbole.
L’influenza mitigatrice delle acque del Garda e del Pelèr, vento proveniente del nord-est, creano un microclima unico negli orti di Torbole e Linfano, nei quali cresce rigoglioso il prezioso Broccolo, Presidio Slow Food.
Ti chiederai perchè sia diventato presidio…
I Presìdi Slow Food sono progetti specifici diretti a tutelare i piccoli produttori e a salvaguardare i prodotti tradizionali di qualità.
Il Broccolo di Torbole viene coltivato ormai solo su un piccolo fazzoletto di terra che si estende dalle sponde del fiume Sarca, in località Linfano di Arco, fino a Torbole sul Garda. Pochi chilometri per un prodotto davvero eccezionale ed estremamente diverso dai broccoli comuni.
Se alla vista assomiglia più o meno ad un piccolo cavolfiore, al gusto risulta totalmente diverso, molto più gustoso e delicato, senza la tipica “puzza” dei broccoli.
All’interno della famiglia dei Broccoli poi, quello di Torbole costituisce una varietà a sè: nel tempo ha perso alcune caratteristiche per svilupparne altre, tra cui un sapore piuttosto gradevole. Per combattere il freddo produce una sostanza zuccherina che lo rende dolce ed il vento evita che si formi la brina, la quale altrimenti danneggerebbe il fiore. Ecco svelati alcuni dei suoi segreti.
Come si distingue il Broccolo di Torbole?
Il Broccolo di Torbole:
- ha un’infiorescenza molto piccola, di colore verde-giallognolo
- ha lunghe foglie verdi, buone da mangiare insieme al fiore
- se lo cuoci non invade di puzza tutta la cucina
- si raccoglie da metà novembre a metà febbraio
- è contrassegnato dalla chiocciolina di Slow Food
- si trova solo sull’Alto-Garda!
Qualche idea per cucinarlo
Il presidio non solo promuove i piccoli produttori, ma cerca la valorizzazione di sapori e territori.
Il Broccolo di Torbole si consuma lesso o crudo, a pezzetti, insieme alla carne salada, al pesce di lago o per condire la pasta. Con le foglie puoi cucinare gnocchi e zuppe. Che ti piaccia o meno stare ai fornelli puoi sempre decidere di assaggiarlo già bello e pronto al ristorante.
Ecco arrivato il momento di raccontarti qualcosa sul Progetto che stiamo portando avanti per questo inverno 2016-2017.
Un Progetto per valorizzare il Broccolo di Torbole
Il broccolo è entrato nell’offerta gastronomica locale anche grazie ad alcune collaborazioni tra Slow Food e ristoratori locali sensibili alle tipicità del territorio. E noi siamo qui per spiegarti dove potrai gustare piatti tradizionali o innovativi a base di Broccolo di Torbole e altre specialità.
Perchè per il terzo anno la Condotta Slow Food Vallagarina Alto Garda si è impegnata a coinvolgere una rete di ristoranti capaci di valorizzare il presidio e proporlo sulle loro tavole per tutto il periodo di disponibilità del prodotto.
Ricordiamo che mangiare Slow vuol dire rispettare la stagionalità, quindi troverai il Broccolo di Torbole da adesso fino alla fine dell’inverno presso i Produttori del Presidio:
- ALDO ROSA’ 335-6213410
- LUCA RIGATTI 348-3053911
- IVAN GHEZZI 338-9840841
- MATTEO BRIOSI 334-7734131
I broccoli del Presidio Slow Food sono contraddistinti da una fascetta, posta a garanzia del consumatore, per indicare che il prodotto è coltivato secondo la tradizione e la stagionalità tipica.
Il Broccolo si fa Social!
Aspettiamo i tuoi tweet e foto su Facebook, Twitter e Instagram. Condividi con noi le tue esperienze di gusto con l’hashtag #broccoloditorbole
Qui sotto trovi la lista completa dei ristoranti che aderiscono al progetto e che proporranno le loro creazioni. Ti ricordiamo di chiamare per verificare l’apertura, perchè nel periodo invernale qualcuno potrebbe essere (meritatamente) in vacanza.
I ristoranti dove gustare il Broccolo di Torbole
ALTO GARDA | Tel. | Ricetta | |
RISTORANTE FORTE ALTO |
Nago-Torbole |
0464 505566 |
Crema al Broccolo di Torbole, con le sue foglie fritte, polpettine croccanti di lavarello con olio e.v.o. Casaliva |
RISTORANTE BELLAVITA |
Torbole |
0464 505606 |
Tortino al Broccolo di Torbole con Spressa delle Giudicarie e cipolle della Val di Gresta su crema di foglie di Broccolo |
RISTORANTE DELL’HOTEL PICCOLO MONDO |
Torbole |
0464 505271 |
Menù Degustazione “Figlio del Vento di Torbole“ |
AGRITUR MADONNA DELLE VITTORIE |
Arco |
0464 505542 |
Assoluto di Broccolo: fritto, in umido e a vapore |
OSTERIA LE SERVITE |
Arco |
0464 557411 |
Flan di Broccolo di Torbole con salmerino marinato agli aromi |
RISTORANTE 900′ DA LUCIO |
Riva del Garda |
0464 567629 |
Zuppa di Broccolo di Torbole con uovo in camicia – Fusilli con salsiccia umbra e Broccolo di Torbole – Filetti di maiale in camicia di guanciale su mousse di Broccolo |
RISTORANTE PIZZERIA SUD |
Riva del Garda |
0464 088079 |
Pizza ad impasto napoletano con crema di Broccolo di Torbole, fior di latte affumicato di Agerola, foglie e fiori di Broccolo saltati e carpaccio di carne salada Bertoldi |
RISTORANTE LA BERLERA |
Riva del Garda |
0464 521149 |
Spaghetto mono grano Felicetti con sarde di lago e broccolo di torbole |
RISTORANTE AL VOLT |
Riva del Garda |
0464 552570 |
Sformato di broccolo di Torbole su fonduta di formaggio d’alpeggio |
RISTORANTE EDEN MARONE |
Riva del Garda |
0464 521520 |
Orzotto al Broccolo di Torbole con Polvere di Speck e Crescenza |
RISTORANTE PIZZERIA DA ALFIO |
Dro |
0464 504208 |
Pizza gourmet al Broccolo di Torbole, Susina Dop di Drò e Sarde di lago affumicate ArmaniniSpaghetti Kamut al Broccolo di Torbole e sarde di lago con Olio 46 parallelo |
VALLAGARINA | |||
RISTORANTE IL DOGE |
Rovereto |
0464 480854 |
Broccolo di Torbole saltato con olio del Garda |
RISTORANTE SAN COLOMBANO |
Rovereto |
0464 436006 |
Bigoli della casa al torchio con fonduta di broccolo di Torbole |
BINARIO 12 |
Rovereto |
324 543 0965 |
Lasagnetta allo speck e calendula con crema di broccolo di Torbole al carbone vegetale, Trancetto di trota con gelato al broccolo di Torbole e broccolo fritto |
AL SILENZIO |
Rovereto |
0464 436229 |
Lasagna di broccolo di Torbole con pane chapati, Trancio di trota con broccolo di Torbole in vaso cottura |
OSTERIA DEL PETTIROSSO |
Rovereto |
0464 422463 |
Involtini di carne salada ripiena di Broccolo di Torbole con frutti del cappero e bieta croccante |
RISTORANTE MARTINELLI |
Ronzo Chienis |
0464 802908 |
Pasta bio Felicetti al Brioccolo di Torbole e acciughe con olio del Garda – Frantoio Bertamini |
BUONISSIMO |
Rovereto |
0464 435548 |
Crema di Broccolo di Torbole con burrata liquida, sarde del Lago di Garda, datterini confit e crostini di pane di segale |
BRICIOLE FOOD & DRINK |
Rovereto |
0464 413912 |
Fusillotti semintegrali di grani duri antichi dell’Az.Ag.Floriddia con Broccolo di Torbole e Vezzena di Malga Fratte |
MASO PALU’ |
Brentonico |
0464 395014 |
Pasta fatta in casa con Broccolo di Torbole e salmerino del Sarca |
LOCANDA DELLE TRE CHIAVI |
Isera |
0464 423721 |
Zuppa ai Broccoli di Torbole |
MOJA |
Rovereto |
0464 435820 |
Gnocchi di ricotta con acciughe e Broccolo di Torbole in due versioni |
VINERIA DE TARCZAL |
Isera |
0464 450707 |
Gnocchi soffiati al broccolo di Torbole |
RISTORANTE ANTICA GARDUMO |
Ronzo Chienis |
0464 802855 |
Tagliolini alle molche, sarde di lago e broccolo di Torbole – Gnocchi di patate al sugo di baccalà e broccolo di Torbole – Crostatina salata con patate, broccolo di Torbole e uovo affogato gratinata con fonduta di formaggio |
LOCANDA D&D – MASO SASSO |
Nogaredo |
0464 410777 |
Bigoi integrali alla crema di sardele e Broccolo di Torbole |
Hai mai assaggiato il Broccolo di Torbole? Se un buongustaio e andrai a provare qualcuna di queste ricette? Vuoi proporne una tu?
Lascia un commento qui sotto.
Lascia il tuo commento