Per Natale abbiamo deciso di unire le forze. Lavorare in autonomia si sa è un bellissima cosa, ma collaborare e condividere con tanti è ancora più divertente. Siamo partiti dal numero perfetto, ma siamo convinti che più saremo, meglio sarà.
Perciò ti chiediamo di condividere con noi quello che abbiamo deciso di chiamare #NataleDaMe!
Siamo 3 blogger con una grande passione: amiamo raccontare viaggi, esperienze sul nostro territorio ed in altre zone del mondo. Per questo ci siamo uniti e abbiamo scritto a 6 mani un ebook sui Mercatini di Natale che ritenevamo più meritevoli.
È vero, siamo blogger e ci piace raccontare, ma siamo anche curiosi di natura! Per questo sarebbe bello per noi sapere come TU, vivi il Tuo Natale.
Come fare tutto questo? Con #nataleDaMe… Scopri di cosa si tratta!
Com’è il #NataleDaMe?
Con questo hashtag non è che vogliamo invitare a casa nostra migliaia di persone e blogger per il pranzo di Natale, ma permetterti di dire la tua sulle feste natalizie, sui i momenti felici, sui doni e sullo stare insieme.
Ecco che ci piacerebbe condividere i tuoi e i nostri momenti gioiosi, non necessariamente al mercatino (a quello abbiamo già pensato! 😉 ) ma durante tutte quelle belle situazioni che il periodo natalizio ci offre.
E allora… Condividi con #NataleDame:
CIBO: il Natale ha un legame viscerale con il cibo, quindi dacci dentro! Vogliamo conoscere le tue ricette, i piatti della tradizione da Nord a Sud d’Italia, e perchè no? Anche di luoghi più lontani. Pranzi e cenoni, brindisi e panettoni inclusi.
NEVE E MERCATINI: quanto è bello il Natale con qualche fiocco di neve? Speriamo che l’inverno ci faccia visita lasciando il suo tocco fatato, magari proprio il 25 dicembre! Non solo neve, ma anche e naturalmente mercatini… Aspettiamo il tuo contributo con foto, tweet e chi più ne ha più ne metta.
REGALI E ADDOBBI: raccontaci i tuoi doni, quelli che vuoi fare, quelli che riceverai…anche quelli brutti, riciclati e della suocera, perchè ci piace ridere e divertirci. Fotografa gli alberi di Natale e i dettagli che rendono l’atmosfera “natalizia” davvero unica!
BABBI NATALE E VACANZE: se hai un debole per i Babbi appesi alle finestre…immortalali! Se invece come molti li detesti, mandali in vacanza in qualche posto tropicale, sempre che non sia la tua destinazione natalizia. In quel caso, raccontaci dove sei e come stai trascorrendo il tuo Natale.
La tua guida a “I migliori Mercatini di Natale in Trentino Alto-Adige e sul Lago di Garda”
Come sai abbiamo creato un’ebook dove sono raccolti “I migliori Mercatini di Natale in Trentino Alto-Adige e sul Lago di Garda”. Abbiamo selezionato quelli che ci hanno colpito di più con informazioni utili sulle date e gli eventi da non perdere. Per approfondire puoi cliccare su “Scopri di più sul Blog” dove troverai il post dedicato con altri nostri preziosissimi consigli.
E’ gratuito. Per scaricarlo facciamo come a Natale, scambiamoci i regali: basta un tweet o un like e l’ebook è tuo 😉
Se sei un blogger e quest’idea ti è piaciuta aspettiamo i tuoi post, foto e tweet con l’hashtag #NataleDaMe.
Raccontiamo insieme eventi e tradizioni natalizie della nostra penisola, rendici partecipi e condividi con noi @ilemorandi @tiamotrentino @pizzo76. Se ti va linka questa letterina per far conoscere l’iniziativa.
Dimenticavamo…É ancora presto, ma Buon Natale e Buoni Mercatini!
P.s.: l’E-Book “I migliori Mercatini in Trentino Alto-Adige e sul Lago di Garda” è online sui blog tiamotrentino, gardamio, montagnadiviaggi.
Un week end natalizio sul Garda trentino
Se vuoi leggere subito alcuni approfondimenti per il tuo fine settimana sul Garda Trentino ti consiglio:
- il Mercatino di Arco di Trento per divertirti in famiglia
- la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda e la specialissima Accademia degli Elfi
- i mercatini di Natale di Canale di Tenno e Rango nel Bleggio, due dei “Borghi più belli d’Italia”
- il singolare Natale di Luce a Santa Massenza, nei pressi del Lago di Toblino
- altri della selezione “I migliori mercatini in Trentino-Alto Adige e sul Lago di Garda”
Ciao Ilenia, ottima iniziativa, non vedo l’ora di dare un’occhiata alla guida ai mercatini, sicuramente ne trovo qualcuno di interessante
Attilio
Grazie Attilio! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato la nostra Mini-Guida. Di mercatini ce ne sono tanti, magari ne scopri qualcuno di nuovo. Poi fammi sapere quale ti è piaciuto di più!