La montagna crea contatti e strane connessioni. Ci sono quei momenti in cui fai fatica e non hai fiato per parlare, quando ti concentri per pensare a dove mettere i piedi, poi raggiunta la cima il cuore si apre su una vista mozzafiato e scendendo chiacchieri allegramente di te e del perché stai cambiando vita. Scopri che in fondo tutti ci assomigliamo, percorriamo strade, incontriamo difficoltà che poi riusciamo a superare, in cerca della felicità. Come in montagna.
Queste sono le mie sensazioni dopo la via ferrata sul Monte Colodri insieme ai #myAktivGarda bloggers e le esperte e simpaticissime guide di Mountime.
Via Ferrata: in sicurezza e ottima compagnia con le guide di Mountime
La via ferrata sul Monte Colodri è davvero spettacolare, ma contemporaneamente adatta a tutti. Ci hanno detto che l’ha affrontata anche un bimbo di 6 anni! In ogni caso il dislivello è notevole, si raggiungono i 400 metri ed è necessaria una almeno minima dose di agilità. Dopo quasi due anni di scarsa o quasi nulla attività fisica, dovuta alla recente gravidanza, ero un po’ spaventata all’idea, ma sono riuscita a portarla a termine senza nessuna difficoltà.
Dopo una ricca colazione all’Aktivhotel partiamo per Arco, destinazione Prabi sotto la famosa parete di arrampicata del Rock Master, sede di Mountime. Qui indossiamo le imbragature ad Y con attaccati i moschettoni, prendiamo i caschetti e partiamo! Vedo tutti belli motivati e questo mi conforta. Arrivati ai piedi della parete che scaleremo ci vengono fornite tutte le indicazioni per risalire in sicurezza ed i comportamenti da adottare in caso di difficoltà. Simone e Jiri sono davvero competenti e da buone guide alpine sanno come trasmettere fiducia nelle proprie capacità. Per chi non lo sapesse la via ferrata è un sentiero equipaggiato con cordini metallici che permettono di scalare in sicurezza pareti anche molto ripide.
Fatica ben ricompensata…che panorama!
Dopo pochi passaggi vedo che tutti avanzano ad un buon ritmo, interrotto talvolta per fare (bellissime!) foto. Il paesaggio sotto di noi spazia dalla piana del Sarca, verdeggiante con le sue coltivazioni alla roccia dolomitica dai colori rosati. Ma il bello naturalmente ci aspetta sulla cima del Monte Colodri! Una visione fino al lago con il Monte Brione che fa capolino all’orizzonte. Ecco che ci scateniamo con cellulari e macchine fotografiche! Il momento è assolutamente da immortalare!
Questo è il più bel ricordo che ho del Blog Tour: il gruppo dei blogger che sorride alla telecamera GoPro. Lo abbiamo definito Super Selfie, perché in effetti è un selfie abbastanza allargato!
Procediamo con due passi fino alla Croce, ancora tante foto e poi scendiamo da Laghel. Il magnifico panorama dell’olivaia di Arco che contorna il Castello ci accompagna con la sua bellezza.
Eccoci al belvedere panoramico sul centro cittadino.
Volendo di starebbe una visita al Castello di Arco, ma non abbiamo tempo!
La degustazione da Agraria di Riva del Garda ci aspetta e nel pomeriggio abbiamo anche programmato un breve tour in mountain bike con arrivo in cantina. I ragazzi di Mountime si uniscono al gruppo e parliamo delle innumerevoli possibilità di sport all’aria aperta sul Garda Trentino. Decidiamo quindi che la la prossima esperienza sarà un blog tour in modalità Advanced/Avanzata!
Lascia il tuo commento